Obiettivi Il caso clinico descrive un carico immediato su impianto postestrattivo con un workflow completamente digitale.
Materiali e metodi Viene utilizzato un sistema CAD/ CAM con fresatore in studio per poter produrre in tempi rapidi il manufatto protesico e consegnarlo al paziente in un’unica seduta.
Risultati e conclusioni La procedura CAD/CAM permette un flusso di lavoro chairside che riduce notevolmente i tempi sia per l’operatore che per il paziente, permettendo di utilizzare materiali protesici dentali di ultima generazione con qualità estetiche e biocompatibilità eccellenti.